Il Comune di Veglie comunica che, a seguito dell'entrata in vigore “Regolamento per la celebrazione dei matrimoni civili e la costituzione delle unioni civili” approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 25/2025 è stata introdotta una importante novità : oltre alle sale comunali già destinate ai matrimoni, si andranno ad aggiungere anche siti privati convenzionati.
SI INVITANO pertanto i proprietari o coloro che possano legittimamente disporre di "siti privati" (aree, spazi, spiagge, immobili, locali, strutture, ecc.), qualora interessati a concedere in comodato d'uso gratuito, aventi i seguenti requisiti:
- valenza estetica, culturale, storica o ambientale, ovvero, in ragione di tale valenza, una destinazione turistica (palazzi gentilizi, strutture ricettive e masserie rientranti, ad esempio, nella disciplina normativa del turismo rurale, dell’agriturismo, ecc., e ogni altro sito di interesse monumentale, culturale, artistico e archeologico);
- idoneità, sotto il profilo edilizio, ad essere destinati, in via immediata, allo svolgimento della funzione amministrativa di celebrazione dei matrimoni civili o di costituzione delle unioni civili, senza necessità di dover realizzare, a tal fine, ulteriori opere strutturali e/o infrastrutturali
a presentare manifestazione di interesse per l’inserimento nell’elenco di separati Uffici di Stato civile finalizzati alla celebrazione di matrimoni con rito civile e alla costituzione delle unioni civili , che saranno istituiti con apposita deliberazione della Giunta Comunale in conformità ai requisiti, criteri e modalità di cui agli artt. 6, 7, 8, 9 e 10 del succitato Regolamento.
Il Comune di Veglie si riserva comunque la facoltà di effettuare un sopralluogo e di richiedere ogni altro documento ritenuto necessario ai fini dell’istruttoria e definizione del procedimento.
L'avviso non ha scadenza.
L'istanza, che dovrà essere redatta secondo il modello allegato , dovrà:
a. indicare le generalità o la ragione/denominazione sociale del richiedente, completa dei dati relativi alla residenza o sede legale, codice fiscale/partita iva, recapiti telefonici ed indirizzi di posta elettronica ordinaria e/o certificata, eventuali iscrizioni alla Camera di Commercio, Industria e Artigianato (C.C.I.A.A.), a registri, albi ed elenchi nazionali e regionali;
b. comprovare, qualora il richiedente non sia il proprietario del sito proposto, la disponibilità dello stesso allegando copia di un valido titolo giuridico, nonché l’atto di assenso del proprietario alla destinazione del sito alla celebrazione di matrimoni e alla costituzione di unioni civili per tutto il periodo di validità della convenzione;
c. allegare planimetria, del sito da destinare alla celebrazione delle cerimonie e delle aree e relativa documentazione fotografica;
d. allegare, nel caso di immobili sottoposti a vincolo, copia di autorizzazioni, pareri, nulla-osta, ecc., già rilasciati da Autorità pubbliche e previsti dalle vigenti norme di legge e Regolamento in materia culturale, paesaggistica, ambientale, ecc.
L’istanza potrà essere presentata:
In caso di accoglimento dell’istanza di cui all’art. 8 del Regolamento, i rapporti tra il Comune di Veglie ed i soggetti proprietari o detentori di siti ritenuti idonei per la celebrazione di matrimoni o la costituzione di unioni civili, sono regolati da apposite convenzioni approvate con la stessa deliberazione di Giunta di approvazione dello schema di convenzione e di istituzione dell’Ufficio separato di stato civile, secondo lo schema tipo di cui all’Allegato
Si porecisa che per ogni celebrazione di matrimonio/costituzione unione civile la struttura comodante dovrà garantire un adeguato allestimento degli ambienti adibiti a separato Ufficio di Stato Civile, comprendente almeno: un tavolo di caratteristiche e dimensioni adeguate alla sottoscrizione di atto pubblico; n. 4 sedie/poltroncine: una per ciascuno degli sposi ed una per ciascuno dei testimoni; n. 1 sedia/poltroncina per il celebrante.
A richiesta degli interessati potranno essere allestite altre sedute a disposizione dei convenuti, nonché allestimenti complementari, a prezzi e condizioni da convenirsi direttamente tra i richiedenti e la comodante.
Durante il matrimonio il luogo di celebrazione è ad ogni effetto “Ufficio di Stato Civile” e pertanto non potranno essere consentite attività incongruenti o lesive del decoro quali la somministrazione di bevande ed alimenti . Le parti ammettono l’utilizzo di apparecchiature sonore e/o di strumenti musicali.
La convenzione ha la durata di 2 anni decorrente dalla data della stipula e non è tacitamente prorogabile; essa è rinnovabile, prima della scadenza, per altri 2 anni, previa verifica in ordine alla sussistenza dei presupposti e requisiti di legge e del Regolamento di che trattasi.
Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti è possibile contattare alla Responsabile del Settore Affari Legali e Servizi Demografici avv. Anna Maria Marasco ( tel. 0832 1770220 - mail: ufficioaffarilegali@comune.veglie.le.it)
In allegato:
Avviso pubblico finalizzaro all'acqusizione di manifestazioni di interesse
Regolamento per la celebrazione dei matrimoni e la costituzione delle unioni civili”
Schema convenzione
MODELLO DOMANDA