Esercizio del voto a domicilio per elettori affetti da infermità che rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione

Esercizio del voto a domicilio per elettori affetti da infermità che r...

Dettagli della notizia

Il Comune di Veglie  informa che, in vista delle prossime consultazioni regionali previste per domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025, è possibile fare richiesta per il voto domiciliare da parte degli elettori «affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile» anche con l’ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte delle persone con disabilità, e di quelli «affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione»in cui dimorano.

Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, l'elettore interessato  deve far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, nel periodo compreso tra il 14 ottobre ed il 3 novembre , una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora, indicandone l’indirizzo completo.

L'elettore interessato deve far pervenire al Sindaco del proprio Comune un'espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora indicando l'indirizzo dell'abitazione in cui l'elettore dimora e un recapito telefonico.

La domanda, il cui modello è in allegato,  deve essere presentata scegliendo una delle seguenti modalità:

- tramite PEC all’indirizzo: anagrafici.comuneveglie@pec.rupar.puglia.it 
- a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune negli orari di apertura al pubblico

Alla dichiarazione deve essere allegata :

  • copia fotostatica della tessera elettorale
  • copia di un documento di identità
  •  un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dalla competente Autorità Sanitaria Locale, in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti, in capo all’elettore, la sussistenza delle condizioni di infermità di cui al comma 1 dell’art. 1 della Legge n. 46/2009,  con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del certificato ovvero la condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all’elettore di recarsi al seggio.

Nel caso sia necessario, l’elettore può essere assistito nel voto da un accompagnatore. 

Per ulteriori informazioni  è possibile rivolgersi all’Ufficio Elettorale nei consueti orari di apertura al pubblico oppure contattare il

n. tel : 0832 1770214

In allegato modello di domanda 

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.